Nello stesso workshop Nadia Caprotti presenterà il mio Modulo Eu Cookie Law per Drupal 7, basato sull'omonimo plugin di Diego La Monica per Wordpress, ovvero l'unico modulo free per i siti web realizzati con Drupal in grado di effettuare il blocco preventivo dei cookie come da direttive europee ed indicazioni del garante privacy.
Per realizzarlo ho apportato delle consistenti modifiche al codice del pacchetto originale, che poi ho condiviso con la comunità di Porte Aperte sul Web.
Il sito è stato presentato all’edizione 2015 della Giornata aperta sul web, appuntamento annuale sulla comunicazione web a scuola ( 29 maggio 2015 presso Istituto Gentileschi di Milano), dopodichè è stato utilizzato come nuovo modello per Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive).
Nadia Caprotti, con la mia collaborazione, durante l'estate del 2015 ha a sua volta apportato dei "ritocchi" al pacchetto, assai importanti a mio parere, migliorandolo ulteriormente.
Dal 23 agosto 2015, grazie a Nadia Caprotti, Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive) è stato ufficilamente adottato dalla community ed è attualmente scaricabile, sempre con lo stesso tipo di licenza, da sito ufficiale "Drupal 7 - Un CMS per la Scuola" in due versioni:
Pacchetto per passaggio da "Drupal 7 - Un CMS per la scuola" a "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)
Pacchetto "Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive)" - Prima installazione
Nadia Caprotti ha anche:
realizzato dei curatissimi tutorial con le istruzioni per l'installazione relativi ai due casi su indicati
attivato apposito argomento di discussione nel forum ufficiale
Dal 23 agosto al 6 settembre 2015 si sono già registrati i download di 79 pacchetti per prima installazione e 113 pacchetti per adeguamento del preesistente.
Probabilmente il pacchetto Drupal 7 - Un CMS per la scuola (versione responsive) sarà presentato a SMAU 2015 (Milano 21-23 ottobre 2015)